Il mondo dell’automazione industriale sta cambiando. Le tecnologie web stanno rivoluzionando il modo in cui le macchine vengono controllate, monitorate e integrate nei processi aziendali.
In un panorama sempre più orientato a Industria 4.0 – e proiettato verso l’Industria 5.0 – la supervisione non è più un semplice sistema di controllo, ma diventa un hub digitale: flessibile, scalabile e sicuro.
Cos’è un Supervisore Web?
Parliamo di un sistema responsive, accessibile da qualsiasi dispositivo, progettato per essere user friendly e altamente personalizzabile. Il Supervisore Web sostituisce completamente i vecchi SCADA installati localmente, offrendo una piattaforma unica che integra funzioni operative, diagnostica, interfaccia utente e contenuti multimediali.
È il cervello della linea: un PC centrale, separato dalle macchine, che controlla tutto il sistema. E oggi può essere sviluppato con tecnologie web, trasformandosi in una costellazione di software web-based che si adatta a qualsiasi configurazione impiantistica.

I vantaggi concreti: perché è un precursore
1. Accessibilità totale:
• Visualizzazione da smartphone, tablet o PC: il sistema è completamente responsive.
• La parte operativa non è più legata a una pulsantiera fisica, ma vive nel software.
2. Integrazione semplice:
• Esposizione di API per dialogare con sistemi esterni come MES, ERP, CMMS.
• Pronto per l’integrazione in ecosistemi 4.0/5.0.
3. Personalizzazione e UX moderna:
• Interfacce progettate ispirandosi al mondo consumer.
• Ogni utente ha accesso solo alle pagine di competenza, grazie a una gestione avanzata dei permessi.
• Visualizzazioni specifiche per pannello o area macchina.
• Possibilità di inserire istruzioni operative multimediali (immagini, video, guide passo-passo).
4. Visualizzazione intelligente dei dati:
• Dashboard intuitive, grafiche moderne, focus sull’esperienza utente.
• Diagnostica avanzata, monitoraggio in tempo reale e comandi specifici per macchina.
5. Flessibilità totale:
• Il sistema è licence-free: non sono necessarie licenze commerciali per la comunicazione con i PLC.
• Scalabile: da un solo dispositivo fino a impianti complessi.
• Uniforma tecnologie e componenti di brand diversi, superando la dipendenza dall’hardware specifico.
6. Sicurezza & supporto:
• Dati criptati, massima attenzione alla cybersecurity.
• Sviluppo interno da parte del team Sinteco: flessibilità totale e supporto costante.