Bucci Composites S.p.A. rafforza il proprio impegno verso la transizione energetica con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 1 MWp presso lo stabilimento produttivo di Faenza. Il progetto, realizzato in collaborazione con EnWe S.r.l. – ESCo certificata UNI 11352 – e cofinanziato dal Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna, si inserisce in una strategia più ampia di efficientamento energetico e responsabilità ambientale. Un'iniziativa concreta che consolida il percorso virtuoso già intrapreso dall’azienda in ambito sostenibilità.
Risultati energetici e ambientali misurabili

L’intervento è stato sviluppato a partire da una diagnosi energetica approfondita, che ha permesso di individuare con chiarezza le priorità operative e ambientali. Il nuovo impianto, insieme alle installazioni fotovoltaiche già esistenti, permetterà di coprire circa il 30% del fabbisogno elettrico complessivo dell’azienda. Con una produzione annua stimata in 933 MWh di energia rinnovabile, si otterrà un risparmio equivalente a 174 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) e una riduzione di circa 470 tonnellate di CO₂ ogni anno — un impatto ambientale paragonabile a quello di 3.000 alberi piantati, ovvero 10 ettari di foresta.
30%
FABBISOGNO TOTALE ENERGIA
933
MWh DI ENERGIA RINNOVABILE PRODOTTA
470
TONS DI CO₂ RIDOTTE/ANNO
Un approccio operativo orientato alla sostenibilità

Questo intervento si inserisce in una strategia di medio-lungo periodo volta al miglioramento dell’efficienza energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività produttive. Attraverso azioni mirate e progressivi investimenti tecnologici, Bucci Composites consolida un approccio pragmatico alla sostenibilità, integrando criteri di responsabilità ambientale nella gestione operativa dello stabilimento.