Sostenibilità 17/07/2025

Bucci Industries tra i fondatori della Fondazione Vitalis: formazione, cultura e innovazione per il territorio

back

Bucci Industries investe in giovani e territorio con la Fondazione Vitalis

fondazione vitalis

Bucci Industries è orgogliosa di annunciare la nascita della Fondazione Vitalis, di cui è tra i soci fondatori.

Giovedì 5 giugno 2025, a Lugo, dodici tra le più importanti realtà imprenditoriali della provincia di Ravenna - tra cui Bucci Automations - hanno dato vita alla Fondazione Vitalis: un progetto condiviso che si propone di generare un impatto concreto e duraturo sul territorio, attraverso la formazione dei giovani, la promozione della conoscenza, l’inclusione sociale e lo sviluppo culturale e tecnologico.

Un'alleanza tra imprese per costruire valore condiviso

La Fondazione Vitalis nasce dalla volontà comune di dodici imprese del Ravennate che, pur operando in settori diversi, sono unite da una forte responsabilità sociale e da una visione strategica orientata allo sviluppo della comunità e del territorio.

Oltre a Bucci Automations, hanno aderito al progetto anche C.N.I. Informatica, Eurovo, Futura, Geminiani, ICEL, Marcegaglia Carbon Steel, Marini, SICA, Surgital, Unitec e Vulcaflex.

Attraverso la Fondazione, queste imprese hanno scelto di investire nel futuro delle nuove generazioni, puntando sulla valorizzazione dei talenti locali, affinché ragazze e ragazzi possano scegliere di crescere, formarsi e costruire il proprio percorso professionale nel territorio in cui sono nati - diventandone protagonisti attivi e consapevoli.

La missione della Fondazione Vitalis è chiara: fermare la fuga di talenti e sostenere chi desidera studiare, produrre, innovare e costruire valore sul territorio.

Iniziative concrete per coltivare e attrarre talento

La Fondazione Vitalis intende promuovere iniziative volte a migliorare il tessuto educativo, culturale e tecnologico della Provincia di Ravenna, e più in generale della Romagna.

I principali ambiti di intervento includono:.

  • Promozione della formazione secondaria superiore e universitaria, anche attraverso l’incontro tra scuola e impresa;
  • Collaborazione con istituzioni accademiche, enti di ricerca e realtà formative per accelerare il trasferimento tecnologico e lo sviluppo dell’innovazione;
  • Inclusione sociale e accesso all’istruzione, per garantire pari opportunità di crescita e realizzazione personale;
  • Valorizzazione del patrimonio culturale locale

Già dalle prime fasi di attività è prevista l’attivazione di borse di studio, contributi economici, stage, tirocini e scambi di competenze, in collaborazione con università, ITS ed enti formativi.

L’impegno di Bucci Industries per lo sviluppo di comunità e territorio

La partecipazione alla Fondazione Vitalis si inserisce in un percorso più ampio che vede Bucci Industries da sempre attiva sul fronte della formazione, dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.

Come indicato nel Bilancio di Sostenibilità, il Gruppo Bucci Industries investe costantemente in progetti che rafforzano il legame tra impresa, scuola e territorio.

Con la Fondazione Vitalis, il Gruppo compie un ulteriore passo in avanti, convinto che la crescita economica debba andare di pari passo con la crescita delle Persone e della comunità in cui vivono.